Email Marketing: come utilizzare al meglio la strategia di comunicazione basata sui messaggi di posta elettronica destinati agli utenti.
Far crescere il proprio brand è l’intento principale di qualsiasi imprenditore o libero professionista. Il mercato infatti è sempre aperto a nuove soluzioni, soprattutto per quanto concerne l’ambito pubblicitario.
Attirare nuovi clienti è vitale, ma ancor più significativo è il focalizzarsi su quelli che hanno mostrato precedentemente una certa inclinazione verso il prodotto o servizio offerto, spingendolo quindi a compiere una conversione. Tra i diversi i metodi messi in atto per incrementare la propria audience troviamo la Seo e la pubblicazione di post sui social media, considerati tra gli elementi cardini dell’advertising moderno. Allo stesso tempo non bisogna sottovalutare altre opzioni non meno vantaggiose, se ben sfruttate, come l’email marketing.
Per email marketing si intende una strategia pubblicitaria basata sull’invio di messaggi tramite posta elettronica, al fine di valorizzare l’interazione con l’utente e rendere più solido il legame tra le due parti. Tali contenuti possono essere di carattere informativo (in merito ad un nuovo prodotto messo in commercio), per reclamizzare il proprio brand o proporre sconti ed offerte.
Viene adottata prevalentemente per incrementare le possibilità di conversione da parte del consumatore, in maggior misura rispetto alla reclame eseguita sui social. In basa al suo utilizzo è opportuno illustrare due tecniche:
Con la Direct Email Marketing (DEM) il messaggio è caratterizzato da una finalità puramente promozionale, con l’inserimento di un link che riporta al sito ufficiale dell’azienda.
La Newsletter invece è inviata periodicamente con lo scopo di rendere più solida la relazione con il cliente. La ricezione del messaggio da parte del destinatario presuppone un interesse già preesistente, dato che in precedenza ha concesso il suo benestare per l’invio, aderendo spontaneamente iscrivendosi nella sezione apposita presente sul sito. Quindi l’utente nella maggior parte dei casi trova stimolante la ricezione dell’email, grazie alla quale tenersi aggiornati con news, aggiornamenti sui servizi o prodotti in vendita, fino ai codici sconto sui servizi.
Abbiamo visto come la posta elettronica continua a mantenere un certo appeal in termini di comunicazione con i propri utenti o potenziali tali. Di conseguenza vi è la necessità di sfruttare questo mezzo nel migliore dei modi. A seguire alcuni utili consigli su come fare email marketing.
Inserire un invito all’azione
Nessun messaggio promozionale, anche quello distribuito su posta elettronica, deve essere fine a se stesso. Nel testo bisogna introdurre la cosiddetta call to action, così da ottenere una conversione, scrivendo un contenuti capace di attirare l’attenzione. Inviare un contenuto intrigante permette di avvicinarsi abbondantemente al raggiungimento della conversione. Oltre ad uno stile comunicativo fluido e accattivante a far la differenza sono tute le motivazioni che rendono indispensabile lì acquisto del prodotto, come fosse un’occasione irripetibile.
Un buon espediente è proporre codici sconto. Nonostante un coupon sia di per sé invitante deve essere messo in risalto all’interno del testo, magari scrivendolo in grassetto o con una colorazione accesa.
Utilizzare immagini non distorte dalla realtà
Per abbellire il contenuto un’immagine può essere davvero utile, ma la scarsa definizione rende il tutto controproducente. E’ consigliabile utilizzare un’immagine di alta qualità, che si avvicini al vero, evitando quindi le immagini prese da internet, belle da vedere ma con un alone di finzione.
Attenzione a non finire in spam
La maggior parte delle caselle di posta possiedono filtri antispam (i quali proteggono da truffe o messaggi sospetti), vanificando quindi l’azione dell’email marketing. Per evitare ciò si devono prendere le dovute precauzioni, astenendosi dall’impiego di parole spam: gratis, sconti speciali, offerte esclusive; o segni di punteggiatura: punti esclamativi o asterischi.