Leve per articoli: alcune valide idee per realizzare contenuti più adeguati e funzionali da un punto di vista comunicativo.
Una delle strategie più efficaci per promuovere un brand sulla rete è indubbiamente la stesura di articoli su un blog o sito web.
La reclame online infatti è rivolta ad un pubblico abbastanza ampio, con numeri di gran lunga superiori alle tradizionali tecniche di marketing. E’ divenuta il principale canale col quale proporsi ai futuri clienti, con un forte incremento delle possibilità di cresciuta, sia per quanto concerne le vendite che l’appeal del marchio stesso. Tantissime aziende hanno focalizzato la loro azione su internet, ottenendo risconti eccezionali in termini di conversioni e vendite.
Per realizzare un’attività pubblicitaria a 360 gradi sono tanti i sistemi da adottare, così da ottenere risultati concreti. Ma uno in particolare assume una valenza significativa, grazie alle caratteristiche che lo contraddistinguono, ovvero il contenuto testuale. Per redigerli al meglio in ottica di advertising è opportuno tener conto di alcune direttive tra cui le leve per articoli.
Il blog è lo strumento ideale per promuovere un’attività imprenditoriale sul web. Un’azienda che commercializza un prodotto, o un libero professionista intendo a far conoscere i propri servizi, può avvalersi dell’enorme potenzialità che è in grado di offrire.
Trattandosi di un mezzo di comunicazione utile per raggiungere un gran numero di utenti è necessario veicolare il messaggio nel migliore dei modi. Ciò avviene adottando uno stile di scrittura esaltante e coinvolgente, capace di incuriosire il lettore. E’ una strategia da sempre adottata in ambito pubblicitario, ma che in un contenuto di carattere testuale bisogna spingere in maniera più diretta. Pertanto è consigliabile integrare all’interno della stesura alcuni accorgimenti, come le leve per articoli.
Le leve per articoli consistono in alcune indicazioni da perseguire per migliorare la potenza mediatica del proprio blog. dal significato vitale per un brand che deve far colpo verso i consumatori.
I blogger possono sfruttare le leve per affinare la propria capacità di persuasione nella scrittura, in modo da diffondere il messaggio in maniera convincente ed accattivante.
Sono svariati i modelli di riferimento riguardanti le leve per articoli. Eccellenti suggerimenti che all’interno della lettura sono in grado di fare la differenza. A seguire mostriamo alcuni utili esempi che ogni gestore di blog o sito web dovrebbe mettere in atto.
L’aggettivo è una parte del discorso molto interessante per veicolare in modo più trascinante ciò che si vuole comunicare. Consente, insieme all’avverbio, di amplificare il senso delle parole, dando più risalto a quelle maggiormente di rilievo, così da orientare chi legge a far suo quel concetto.
A dimostrazione di ciò prendiamo come riferimento la seguente frase: “la nostra profumata crema per il viso migliora enormemente la salute della pelle”, attribuibile ad un‘azienda o rappresentane che commercializza cosmetici. I termini profumata ed enormemente possono sembrare eccedenti. Tuttavia trasmettono un maggior richiamo al discorso, acquisendo un ruolo di primo piano.
Riportare un concetto già vissuto è un buon metodo per far immedesimare l’utente in ciò che sta leggendo. In questo modo si esce da una narrazione statica, differente da quelle presenti comunemente in rete.