Obiettivo strategico: quali accorgimenti mettere in atto per dar vita ad una valida programmazione della propria idea di business nel breve e lungo termine.
In qualsiasi aspetto della vita, soprattutto per quanto riguarda il lavoro, una buona programmazione è fondamentale per perseguire i risultati auspicati. Sembra una banalità, ma prima di fare un progetto dovremmo pensare a come metterlo in pratica, o meglio qual è il modo migliore per realizzarlo. Simulare in modo pratico è un ottimo sistema per capire se abbiamo avuto una buona idea o in caso contrario se necessita di miglioramenti. Da qui nasce il concetto di obiettivo strategico.
Con la definizione di obiettivo strategico si intende la creazione di una mission aziendale al fine di sviluppare gli obiettivi da raggiungere in un determinato lasso di tempo. Significa immaginare, visualizzare il senso della nostra attività in modo concreto e definitivo, pensando a come sarà strutturata, in che modo funzionerà, cosa dovrà trasmettere e come apparirà ai nostri clienti potenziali.
Andare a definire una programmazione strategica prevede due livelli di lavoro:
Questo esercizio ci permette di fare chiarezza e scogliere i dubbi su quello che stiamo già facendo o stiamo per costruire. Il concetto principale è la concretezza; le nostre analisi devono essere realistiche e numeriche. Deve diventare una mappa, una rotta da seguire nel nostro percorso imprenditoriale. Il tutto viene a seguito di una fase creativa, nella quale far circolare le idee e scegliere quelle più adatte alla propria idea di business.
Un obiettivo strategico ben definito aiuterà il processo decisionale a livello dirigenziale e orienterà le scelte degli amministratori. Se ben definito chiaramente ti permetterà di coinvolgere i collaboratori, farli sognare e impegnare. Questo è un elemento essenziale perché spesso i collaboratori non riescono ad entrare in contatto con la propria azienda; ciò difatti non giova a nessuno. I primi venditori siamo noi e dobbiamo incantare il nostro interlocutore, chiunque esso sia.
Dedicarsi a questo lavoro significa visualizzare, anticipare e risolvere le problematiche che si presenteranno nel corso del tempo. Se saremo impreparati sarà davvero difficile rimanere a galla o addirittura primeggiare nel mercato, considerando che mediamente un’azienda non riesce a sopravvivere più di 3 anni, e che sono necessari 5 anni per stabilizzarsi in un’area di solidità.
Per redigere una programmazione ben accurata abbiamo bisogno di definire 10 punti essenziali:
Mentre preparerai il tuo Obiettivo Strategico è opportuno prestare attenzione a non commettere alcuni degli errori tipici:
A questo punto sei pronto per iniziare a plasmare la tua idea o a migliorare quella che già è in essere.
Buon Lavoro!