Pubblicità su Facebook: come utilizzare questa piattaforma per la promozione dei prodotti o servizi da parte di aziende e liberi professionisti.
In qualsiasi realtà imprenditoriale un peso molto rilevante è dato dalla capacità di sapersi promuovere tra i competitor del settore al quale si fa riferimento. La pubblicità difatti rappresenta il vero elemento cardine in grado di spostare gli equilibri di un’impresa. Permette di poter crescere nel tempo, raggiungendo una certa considerazione agli occhi dei consumatori e degli addetti ai lavori.
Alla base di tutto vi sono aspetti imprescindibili come la competenza e la professionalità, ma con la necessità di abbinarli ad un’abile strategia di marketing. Non a caso per un libero professionista, o un lavoratore che non eccelle nella sua mansione, una reclame ben realizzata può avvicinare all’inizio un buon numero di clienti, i quali tuttavia andranno via dopo averne testato la reale affidabilità.
E’ anche vero che, nonostante la serietà e l’elevata preparazione in materia, senza un’efficiente campagna di advertising vi è il rischio concreto di non raccogliere ciò che si è seminato. Pertanto è necessario attuare una reclame di livello, per lo più diversificata, sia di stampo tradizionale che sui social, come la pubblicità su Facebook.
I social sono un validissimo strumento di propaganda commerciale, tenendo conto della portata di pubblico che hanno garantito nel corso degli ultimi quindici anni. I brand hanno immediatamente intuito le reali possibilità di crescita economica e di appeal derivate dall’essere presenti su tali palcoscenici. Sono indispensabilideali per reclamizzare un prodotto, accrescere la brand identity e soprattutto mantenere con i follower un legame saldo e duraturo.
Nel tempo si sono succedute diverse piattaforme di interazione sociale, ma è stata una di esse ad “aprire le danze”(nei primi anni 2000), continuando tutt’ora ad avere un peso molto rilevante all’interno delle strategie promozionali di un marchio. Stiamo parlando della pubblicità su Facebook, considerata tra gli strumenti più proficui in termini di risultati, con due mld di utenti iscritti. Questo denota una grande opportunità per tutte le aziende e i liberi professionisti, i quali possono sfruttare un validissimo canale di comunicazione con cui poter crescere.
Come fare pubblicità su Facebook? Ecco le possibilità a riguardo:
Un esempio delle inserzioni di Facebook Ads
Dar vita ad una pagina ufficiale è alla base della pubblicità su Facebook. Non è altro che il punto di collegamento tra brand e consumatore. Un vero e proprio media da tenere aggiornato con la pubblicazione di post periodici, necessari per promuovere un prodotto appena uscito sul mercato o l’avvio di un nuovo servizio alla clientela. Inoltre rappresenta un ottimi strumento per fidelizzare con i follower.
Quella degli spazi pubblicitari Pay Per Click su Facebook Ads è una reclame destinata agli utenti che presentano affinità con i prodotti o i servizi offerti. Oltre che un sistema per il remarketing, rivolgendosi quindi a coloro che hanno già visitato il proprio sito web o ecommerce. Consente di far vedere gli annunci a soggetti appartenenti al proprio target (anche su Instagram e Messenger), selezionando i destinatari in base al luogo di provenienza, agli interessi, al genere, alla fascia d’età ecc. Infine bisogna stabilire il budget giornaliero e la durata della programmazione.